17 Gennaio 2023 Consigli tecnici
Strategie di difesa e nutrizione dell’actinidia contro batteriosi e moria
Il 19 gennaio 2023 presso la sala consiliare del comune di Policoro (MT) si terrà il convegno dedicato all’actinidia “Aspetti tecnico produttivi del kiwi” organizzato dall’Associazione Oltre. A partire dalle ore 15:00 si alterneranno tecnici, esperti e professori nell’illustrare le migliori tecniche agronomiche per la gestione di questa coltura, che, in questi ultimi anni, ha… Mostra articolo
12 Gennaio 2023 Novità Prodotti
Fitofarmaci a uso non professionale: ecco i prodotti in libera vendita nel 2023
Con il Decreto del 30 dicembre 2022 il Ministero della Salute ha finalmente fornito nuove indicazioni riguardanti l’acquisto e la commercializzazione dei prodotti fitosanitari per gli hobbisti. I rameici Manica, adatti all’agricoltura biologica, grazie alla loro sicurezza per l’ambiente e l’utilizzatore, si confermano ancora una volta utilizzabili anche dagli hobbisti. Nel 2018 è arrivata una… Mostra articolo
8 Gennaio 2023 Novità Prodotti
Catalogo agrofarmaci e fertilizzanti 2023: innovazione nel campo BIO
Il 2023 inizia con il catalogo agrofarmaci e fertilizzanti Manica aggiornato. La spinta crescente nei confronti di agrofarmaci rispettosi dell’ambiente e della salute degli operatori è per noi una sfida raccolta già da tempo. Le regole della chimica verde e la sostenibilità ambientale ed economica del settore primario guidano le scelte di agrofarmaci proposti nella… Mostra articolo
21 Dicembre 2022 Fiere / Eventi
34° Forum Medicina Vegetale: strategie e prodotti per il biocontrollo
Bari ha accolto il 34° Forum di Medicina Vegetale, incontro annuale di tecnici ed esperti agronomi che quest’anno hanno affrontato il tema “Transizione ecologica e protezione delle piante. Coniugare sostenibilità ed esigenze fitoiatriche”. Nel corso della conferenza sono emersi numerosi punti caldi, molto sentiti dalla comunità agricola. Al centro degli interrogativi e delle riflessioni degli… Mostra articolo
21 Dicembre 2022 Novità Prodotti
Novità dalla Task Force Europea: rame e la sua candidatura alla sostituzione
Il 24 Novembre, all’evento “Copper: a key ally for food safety, availability and affordability” (Rame: un alleato chiave per la sicurezza, disponibilità e accessibilità alimentare), professori, politici e industriali hanno discusso gli aspetti socioeconomici del rame e il suo ruolo nella sostenibilità e approvvigionamento di alimenti di alta qualità. Jeremy Pinte, funzionario DG Grow, ha… Mostra articolo
7 Dicembre 2022 Comunicazione
Il tocco italiano che si vede
Siamo un’azienda italiana. Un’azienda con radici solide, gestita da una famiglia che da più di 70 anni si occupa di produrre, con elevati standard qualitativi, solfato di rame puro, a garanzia di formulazioni altamente performanti, per l’agricoltura e l’industria, rispettando l’ambiente e la persona. Abbiamo coniato un marchio, un grande progetto che rivela l’autenticità delle… Mostra articolo
17 Novembre 2022 Consigli tecnici
Poltiglia bordolese per olivo nel periodo di post raccolta, perché usarla.
In queste settimane si stanno raccogliendo le olive in tutta Italia. Il lavoro negli oliveti si infittisce, ma non bisogna tralasciare la prevenzione e la cura delle piante anche in questa fase. Terminata la raccolta delle olive è bene preparare la pianta al periodo invernale proteggendola dalle basse temperature e disinfettando tutte le ferite causate… Mostra articolo
17 Novembre 2022 Consigli tecnici Comunicazione
Purity Cult: solfato di rame di origine pura e sostenibile.
L’elevata attenzione alla materia prima rame e un processo produttivo attento alla sostenibilità sono valori che ritroviamo nell’efficacia dei prodotti rameici. L’origine e la qualità del rame in entrata sono fattori cruciali per un processo fluido e pulito, dal quale ricaviamo un solfato rameico privo di inquinanti, sempre uniforme, di alta qualità e purezza. Il… Mostra articolo
17 Novembre 2022 Fiere / Eventi
Novembre: un mese di incontri e approfondimenti
La ricerca e l’informazione sulle tecniche di difesa delle pomacee, le nuove frontiere del biocontrollo e lo stato del rame in Europa, ci impegnano in un fitto calendario di eventi divulgativi. Tutte le indicazioni per partecipare agli eventi e ricevere importati aggiornamenti di settore: INTERPOMA 17-19 NOVEMBRE – BOLZANO L’unica fiera dedicata esclusivamente alla filiera… Mostra articolo