Botector va applicato, a seconda della strategia, in tre fasi: pre-chiusura, invaiatura e pre raccolta; con una dose di 400 g/ha in circa 400 litri di acqua (0,1%).
Essendo un lievito naturalmente presente nell’ecosistema non dà residuo e pertanto non ha giorni di tempo di carenza. Non influenza in nessun modo la cinetica delle fermentazioni e non dà alterazioni olfattive o gustative sui vini.
Botector è un agrofarmaco registrato (n. 14951 del 22.05.2012), autorizzato in agricoltura biologica e pertanto entra di diritto in tutti i disciplinari di difesa integrata regionali.