Presso l’Azienda Agricola Paolo Rosti in collaborazione con Agricola 2000 – centro di saggio, sperimentazione e ricerca nel campo della difesa, nutrizione e sviluppo varietale – è stata testata l’efficacia di una strategia combinata Poltiglia 20 WG e Optysil.
In tre diversi campi prova sono stati effettuati test per la resistenza alla septoria, l’oidio e gli stress abiotici.
Le coltivazioni cerealicole soffrono – soprattutto nelle fasi fenologiche di primo sviluppo della pianta – della pressione della Septoria, una malattia fungina che colpisce le foglie, specie in caso di condizioni atmosferiche umide o piovose. In questi casi può svilupparsi anche l’oidio.
In fase preventiva sono quindi stati effettuati trattamenti in questi 3 stadi fenologici:
Per la lotta alla Septoria sono stati effettuati 3 trattamenti con POLTIGLIA 20 WG fungicida a base di poltiglia bordolese in microgranuli idrodispersibili, altamente resistente al dilavamento, efficace anche in condizioni di piovosità.
L’uso della Poltiglia bordolese su frumento prevede dosaggi di 5 kg/ha per un massimo di 3 trattamenti applicati nelle fasi fenologiche piu sensibili alla malattia:
Il testimone non trattato presenta sintomi di Septoria con riduzione della superficie fotosintetica, mentre le parcelle trattate non hanno alcun segno del patogeno. È molto importante ai fini produttivi mantenere un apparato fogliare molto efficiente per garantire i parametri di qualità molitorie della granella come quantità di proteine, peso specifico, p/l, W.
Per preservare la pianta dagli stress abiotici come quelli idrici sono stati effettuati 3 trattamenti con OPTYSIL, a base di silicio per applicazione fogliare alla dose di 1 litro/ha. L’optysil è un prodotto che fortifica la parete cellulare, incrementa le difese naturali della pianta agli stress abiotici e migliora la produttività. Inoltre la sua capacità di ridurre l’evotraspirazione aiuta la pianta a trattenere l’acqua in caso di siccità; in questo periodo di prova – effettuato da febbraio a maggio 2022 – le precipitazioni sono state molto scarse ed è evidente il confronto tra il testimone trattato e quello non trattato.
Il testimone presenta una vegetazione piu stentata e sono ben visibili foglie bandiera piu piccole.
Sulle parcelle trattate con OPTYSIL la vegetazione è più rigogliosa e più verde, con spighette ben formate dalla base fino all’apice della spiga.
Per partecipare alla presentazione delle prove il 20 maggio 2022 presso l’az. Agr. Paolo Rosti di Merlino (LO) è necessario registrarsi o contattare direttamente il nostro ufficio tecnico per un appuntamento: ufficiotecnico@manica.com