Il comparto R&S di Manica lavora costantemente per migliorare la qualità dei propri agrofarmaci e rendere disponibili sul mercato formulazioni innovative e performanti. Oltre ai prodotti storici a base rameica, Manica distribuisce numerose tipologie di fungicidi contro importanti patologie fungine e batteriche come peronospora, oidio e rogna.
Tra le novità del 2021:
• VULPIN: fungicida a base di metrafenone con funzione antioidica per la difesa di vite e orticole;
• BOTECTOR ORTO: fungicida biologico in granuli dispersibili contro la botritys cinerea di fragola, pomodoro e melanzana;
• ZOLFO FLOW MCT: fungicida in pasta fluida a base di zolfo;
• PIRETRO VERDE: insetticida liquido a base di piretro naturale applicabile su vite, pomacee, drupacee e numerose colture in pieno campo e in serra.
Un catalogo a parte è dedicato ai prodotti per il nutrimento delle piante, sviluppati per rigenerare e nutrire le colture, riducendo le carenze nutritive e stimolando la crescita.
In quest’ambito, Manica ha creato Abies: una linea a base di microelementi complessati con acidi lignosolfonici. I lignosolfonati sono dei composti che derivano dalla solfonazione della lignina, un polimero naturale estratto dagli alberi, una risorsa naturale e rinnovabile.
La loro funzione è di «complessare» ioni inorganici (ad es. microelementi), annullandone le loro cariche, che possono così entrare nella foglia e offrire agli agricoltori un agente complessante naturale e biodegradabile. Per il 2021, si aggiungono a questa linea:
• FERTICUS 380 concime fogliare a base di ossicloruro di rame altamente concentrato e micronizzato che previene e cura le carenze di rame.
• MANISOL ZERO NEW: concime a base di microelementi in polvere bagnabile.
• TIYATI: concime a base di boro potenziato con titanio.
Per approfondire scarica i cataloghi.