La Task Force Rame Europea ha diffuso un position paper riguardante la procedura per la rimozione del rame dalla lista delle sostanze candidate alla sostituzione. Di seguito riportiamo il testo integrale. “Il rame e la nuova revisione normativa CLP (classificazione, etichettatura e imballaggio sostanze e miscele) Il contesto La European... Mostra articolo
In Manica il processo di innovazione è sempre basato su un approccio scientifico. Infatti, per lo sviluppo di nuovi prodotti o formulazioni e per verificarne l’efficacia, ci avvaliamo di collaborazioni con istituti di ricerca esterne ad alta reputazione dedite al tema specifico. È fondamentale che i risultati ottenuti dal laboratorio... Mostra articolo
La campagna di informazione “Stop agli agrofarmaci illegali”, lanciata da Agrofarma nel 2005, continua ad essere attuale e per noi è importante contribuire al contrasto di questo fenomeno, con l’obiettivo di sostenere tutti gli operatori della filiera agricola. L’utilizzo di agrofarmaci illegali non causa solamente un danno economico alle aziende... Mostra articolo
Con grande soddisfazione Manica S.p.A. si è aggiudicata il premio “New Technology” all’Innovation Challenge di Enovitis 2023 per la messa a punto di una nuova modalità di rilascio controllato degli ioni di rame. Si tratta di una grande innovazione che permette di ottenere agrofarmaci dall’impatto ambientale ridotto, dall’ampia flessibilità d’uso... Mostra articolo
EcoVadis analizza e fornisce rating di sostenibilità alle aziende a livello globale. Gli aspetti analizzati riguardano l’ambiente, le pratiche lavorative e i diritti umani, l’etica d’impresa e gli acquisti sostenibili. La certificazione rilasciata è una garanzia di impegno e affidabilità dell’azienda lungo tutta la catena di approvvigionamento e produzione. Questo... Mostra articolo
Gli studenti di Economia e Management dell’Uniwersytet Warmińsko-Mazurski w Olsztynie in Polonia stanno affrontando un importante percorso di formazione: un viaggio in Europa alla scoperta dell’applicazione pratica del concetto di sostenibilità nelle realtà aziendali. L’Azienda per il Turismo di Rovereto e Vallagarina ha organizzato la partecipazione dei futuri manager polacchi... Mostra articolo
Apre oggi a Piotrków Trybunalski, 150 km a Sud di Varsavia, la nostra quarta sede in Europa: Manica Polska. Grazie alla collaborazione con i partner polacchi Life Bio Farma, Manica Polska sarà una filiale commerciale con l’obiettivo di sviluppare i mercati dell’Est Europa, sempre più importanti anche nel settore agricolo,... Mostra articolo
Pubblichiamo in questi giorni il primo report di sostenibilità relativo all’anno 2021, basato sui criteri ESG. Questo documento è rivolto a tutti i portatori di interesse verso l’azienda e comunica gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della responsabilità d’impresa nei confronti della sostenibilità ambientale etica e sociale. La... Mostra articolo
Siamo un’azienda italiana. Un’azienda con radici solide, gestita da una famiglia che da più di 70 anni si occupa di produrre, con elevati standard qualitativi, solfato di rame puro, a garanzia di formulazioni altamente performanti, per l’agricoltura e l’industria, rispettando l’ambiente e la persona. Abbiamo coniato un marchio, un grande... Mostra articolo
L’elevata attenzione alla materia prima rame e un processo produttivo attento alla sostenibilità sono valori che ritroviamo nell’efficacia dei prodotti rameici. L’origine e la qualità del rame in entrata sono fattori cruciali per un processo fluido e pulito, dal quale ricaviamo un solfato rameico privo di inquinanti, sempre uniforme, di... Mostra articolo
Nell’ultimo paese della Valle Aurina e comune più a Nord d’Italia, si trova la miniera di Predoi, dove fin dal Medioevo si estraeva rame. Nel corso dei secoli la miniera ha avuto numerosi proprietari, fra cui Ettore Manica, che l’ha avuta in gestione fino alla sua dismissione del 1971. Oggi... Mostra articolo
La nostra storia, racchiusa nel museo aziendale dedicato a Ettore Manica, vive e si alimenta ogni giorno. Il progetto scuola-impresa “Tu Sei” grazie al quale l’EM Manica Museum è nato, rinforza il saldo e proficuo rapporto tra l’Istituto Pavoniano Artigianelli e Manica Spa. Ad aprile è stata installata nel nostro... Mostra articolo
I trattamenti a base di rame sono utilizzati fin dai tempi antichi nei vigneti di tutto il Mediterraneo. Il potere anti-fungino del solfato di rame unito alla calce con funzione adesivante è da sempre la soluzione più efficace e naturale per combattere la peronospora della vite e delle altre colture.... Mostra articolo
La continua ricerca Manica e lo sviluppo di prodotti sempre più integrati in strategie efficaci e selettive, porta anche nel 2022 sulle scrivanie di tutti i rivenditori e tecnici d’Italia un catalogo completo. Agrofarmaci a base rameica, fertilizzanti a base di microelementi, prodotti innovativi a base di sostanze naturali, sistemici... Mostra articolo
Intervista a Patrizia Vida – Specialista in Affari Regolatori di Manica Spa. Partiamo dalla base: cosa sono i composti di rame e che funzione hanno in agricoltura? Il rame è un elemento chimico metallico, presente in natura in diversi comparti ambientali (suolo, acqua, sedimenti) e negli organismi viventi. Il rame... Mostra articolo
Nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento, e le regole della chimica verde che seguiamo da molto tempo, Manica S.p.A. si è fatta promotrice di due interventi sul proprio stabilimento finalizzati a sostenere la transizione verso un’economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori.... Mostra articolo
Il comparto R&S di Manica lavora costantemente per migliorare la qualità dei propri agrofarmaci e rendere disponibili sul mercato formulazioni innovative e performanti. Oltre ai prodotti storici a base rameica, Manica distribuisce numerose tipologie di fungicidi contro importanti patologie fungine e batteriche come peronospora, oidio e rogna. Tra le novità... Mostra articolo
Manica riserva una particolare attenzione ai processi produttivi, dalla formulazione alla produzione degli agrofarmaci. Sono stati definiti infatti, all’interno dell’azienda, layout separati per assicurare la non contaminazione con prodotti di sintesi nella produzione di rameici adatti all’agricoltura. Questa caratteristica è fondamentale per garantire prodotti a residuo zero soprattutto per chi... Mostra articolo
Il 2021 è un anno di ulteriore espansione per Manica Spa. Con l’apertura della nuova filiale Manica Portugal, l’azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di solfato di rame intende essere sempre più vicina ai suoi clienti della penisola iberica. Manica Portugal ha sede a Lisbona, nel cuore del Portogallo,... Mostra articolo
C’è anche Ettore Manica, fondatore di Manica SPA tra i volti della mostra “Ritratti. Gente di miniera”, in esposizione nelle sale del Museo Provinciale Miniere a Cadipietra. Una mostra temporanea che racconta – attraverso immagini, testi, audio e oggetti personali – le storie di chi lavorò nelle miniere di Predoi e... Mostra articolo