Botector® è il fungicida microbiologico firmato Manica, realizzato in granuli idrodispersibili per combattere la botrite della vite. Tra i tanti clienti che già hanno provato questo prodotto, l’Azienda Agricola Gasparro ci racconta la sua esperienza attraverso la voce dell’agronomo Pietro Albanese. Nella calda terra di Acquaviva delle Fonti, in provincia di... Mostra articolo
Quest’estate particolarmente calda sta mettendo alla prova tutti, non solo noi uomini ma anche le piante. Per aiutare la vite, il melo, il pero, gli ortaggi e molte altre colture bisogna scegliere il concime giusto, che possa dare loro forza e sollievo. La soluzione firmata Manica contro gli sbalzi termici... Mostra articolo
BOTECTOR è un fungicida microbiologico in granuli idrodispersibili contro la botrite di vite, fragola, piccoli frutti. Il prodotto Manica è tra i più apprezzati dagli agricoltori, sia durante la crescita dei frutti e del grappolo, sia per i trattamenti immediatamente precedenti alla raccolta poiché non lascia alcuna traccia sul frutto. Ci... Mostra articolo
L’utilizzo di prodotti rameici sulle colture è un tema sempre molto caldo. Alcuni studiosi hanno voluto andare a fondo sulla questione, per provare gli effetti dei prodotti rameici sulla vite. Lo studio condotto in Emilia Romagna è durato due anni, con test su un vitigno di Trebbiano Romagnolo a Faenza... Mostra articolo
La maculatura bruna del pero è una malattia sempre d’attualità, soprattutto sulla varietà Abate Fétel. Nonostante vengano testati sempre più principi attivi contro questo patogeno, non è stata ancora trovata una soluzione definitiva. Come protezione da questa malattia del pero Manica propone Tutor 18-15, un fungicida frutto della propria ricerca... Mostra articolo
Anche per il 2017, BOTECTOR ha ricevuto l’uso emergenziale per la lotta alla BOTRITE di fragola e piccoli frutti. Il prodotto può essere applicato su fragola dallo scorso 28 aprile fino a metà agosto, per un totale di 120 giorni. Da pochi giorni (15 maggio), inoltre, è stata rilasciata l’autorizzazione... Mostra articolo
CURAME BORDEAUX è un fungicida cuprorganico citotropico e di contatto, con azione curativa e preventiva nei confronti della peronospora della vite e pomodoro. Il rame, da poltiglia bordolese, lo rende particolarmente selettivo nei confronti delle colture. Il basso contenuto in cymoxanil (2%) consente inoltre un’etichetta con frasi di rischio meno... Mostra articolo
BORDOFLOW NEW è l’evoluzione delle poltiglie bordolesi. La formulazione liquida permette una drastica riduzione dell’apporto di rame, fino ad una diminuzione del 50%. Rispetto alle poltiglie tradizionali favorisce quindi un notevole risparmio e interventi multipli, estremamente importanti per gli agricoltori biologici. Il pH neutro e la presenza di particelle di... Mostra articolo
L’ossicloruro di rame Manica, Ossiclor 35 WG, in formulazione in microgranuli idrodispersibili garantisce un’elevata adesività e un ampio spettro d’azione, aspetti imprescindibili nei trattamenti a partire da “fine inverno” fino alle fasi di pre-fioritura. Infatti, come ampiamente dimostrato scientificamente, è questo il momento perfetto per prevenire varie patologie, in particolare:... Mostra articolo
TYTANIT è un concime a base di solfato di magnesio contenente titanio biodisponibile per la pianta. È dimostrato da circa 20 anni che il titanio ha due effetti sulle piante: migliora la biosintesi della clorofilla e favorisce la germinazione del polline sullo stigma. Di conseguenza applicando TYTANIT abbiamo un doppio... Mostra articolo
Tutor 18-15 è un prodotto frutto della ricerca interna di Manica. È un formulato a base di RAME (15%) da poltiglia bordolese e fosetil alluminio (18%). Il rame sottoforma di poltiglia bordolese e il pH neutro garantiscono una TOTALE SELETTIVITÀ delle parti trattate (foglie e frutti). In questo periodo trova... Mostra articolo
Bordoflow New si rivela un prodotto a elevata efficacia. Ecco la prova! Per dimostrare le qualità dei prodotti rameici ed effettuare un confronto scientifico tra le diverse formulazioni di poltiglia bordolese in commercio sono stati eseguiti dei test di laboratorio in collaborazione con il Dipartimento di protezione e valorizzazione agroalimentare... Mostra articolo
Botector è un efficace prodotto microbiologico, a base di Aureobasidium Pullulans, utilizzato contro la Botrytis cinerea che attacca il frutto e i fiori. Botector ha ottenuto l’uso emergenziale su pomodoro fino al 16 gennaio 2017. La dose di applicazione è di 0,5-1 kg/ha, per un massimo di 5 trattamenti, a... Mostra articolo
Dopo la raccolta, tutte le colture, in particolare le drupacee, l’olivo, la vite e l’actinidia, necessitano di misure di protezione per prevenire patologie tipiche della stagione autunnale. Consigliamo di trattare una o più volte, a seconda della coltura, con POLTIGLIA 20 PB. Oltre all’effetto fungicida e battericida, il rame prepara... Mostra articolo
Botector è la soluzione ideale al problema della botrite tardiva della vite perchè è un efficace antibotritico microbiologico con tempo di carenza nullo. Può quindi essere applicato nella difesa biologica e sostenibile della vite da vino e da tavola anche a pochissima distanza dalla raccolta perchè non lascia residui e... Mostra articolo
Tutor 18-15 è un prodotto frutto della ricerca di Manica. È un formulato a base di rame da poltiglia bordolese (15%) e fosetil alluminio (18%). TUTOR 18-15 è autorizzato su molte colture per la sua ottima selettività e in particolar modo è l’unico formulato a base di rame e fosetil... Mostra articolo
La tecnica di raccolta che si attua negli ultimi anni prevede l’uso massiccio di pettini scuotitori che provocano numerose ferite alla pianta e caduta di molte foglie. Queste lesioni rappresentano una naturale via d’ingresso per il batterio responsabile della ROGNA (Pseudomonas savastanoi). Questo batterio si sviluppa ottimamente tra 4°C e... Mostra articolo
La maculatura bruna ( Stemphylium vesicarium) sta diventando, negli areali a maggiore vocazione per il pero, un problema sempre più diffuso e importante. In particolare sulla cultivar Abate Fetel può causare danni anche superiori al 50 % (intendendo i frutti colpiti sul totale). Non esistendo prodotti chimici efficaci per una... Mostra articolo
Grande partecipazione (più di 300 persone accreditate) al convegno organizzato dalla ditta Lentini s.r.l e ARSAC sulla coltivazione del kiwi in Calabria dove ormai si contano circa 3000 ha. Sono stati affrontati vari temi tra cui la nutrizione e la difesa della coltura con particolare attenzione alla batteriosi (PSA) contro... Mostra articolo
Il 28 maggio Manica festeggia il 65° anno di attività. Da tre generazioni Manica produce fitofarmaci a base di rame, 100% italiano per l’agricoltura e l’industria. Il nostro core business è frutto di scelte ponderate e innovative con prodotti efficaci formulati nel pieno rispetto della natura e di chi la... Mostra articolo