Ferticus Zeo è un concime a base di rame prodotto in Manica con una tecnologia di nuova generazione: l’uso di zeolite (sotto forma di chabasite) e la formulazione WG. La zeolite è un minerale caratterizzato dalla capacità di fare un “effetto spugna” sia nei confronti dell’acqua sia del rame. Questa... Mostra articolo
Medeo – è un concime fogliare a base di manganese e zinco solubili in acqua, in formulazione liquida. È stato studiato per essere un coadiuvante dei trattamenti fungicidi, insetticidi, fertilizzanti dei quali potenzia l’efficacia. Quali sono le caratteristiche del nuovo concime fogliare? EFFETTO BAGNANTE: grazie a una migliore distribuzione del... Mostra articolo
Sono disinfettanti, biocidi, battericidi, virucidi pratici da utilizzare. La barriera attiva, prodotta dagli ioni di rame, ancorata alle superfici, è la risposta più concreta ed efficace alla crescente richiesta di prodotti sicuri e performanti per i professionisti dell’igiene e della pulizia. La capacità biocida dello ione rame è conosciuta fin... Mostra articolo
Tra gli oligoelementi necessari per la vita e la corretta alimentazione degli animali d’allevamento – in particolare polli, suini e bovini – c’è il rame. Le Autorità ne dettano le corrette dosi per soddisfare le esigenze nutrizionali. È necessario che, gli oligoelementi aggiunti ai mangimi, siano quindi più puri possibile... Mostra articolo
Tiyati è il concime fogliare Manica che migliora la qualità e la produzione di polline promuovendo l’allegagione. È un prodotto liquido, contenente boro e titanio in forma assimilabile dalle piante, i quali ne attivano i naturali processi fisiologici. È adatto per arboricoltura, viticoltura, orticoltura, estensivi e autorizzato in agricoltura biologica.... Mostra articolo
Per tutti coltivatori che cercano una soluzione naturale ed efficace per la concimazione delle piante Manica ha creato Abies: una linea a base di microelementi complessati con acidi lignosolfonici. I lignosolfonati sono dei composti che derivano dalla solfonazione della lignina, un polimero naturale estratto dagli alberi, una risorsa naturale e... Mostra articolo
Dal 2021 entra nel catalogo Manica, Vulpin un antioidico per la difesa di vite, cetriolo, zucchino, pomodoro, melanzane, peperone, colture ornamentali e funghi coltivati in serra. Vulpin è un fungicida a base di metrafenone, appartenente alla classe dei benzofenoni, con proprietà protettive e curative. Vulpin agisce in 3 diverse fasi... Mostra articolo
A base di olio essenziale di arancio, Limocide è il fungicida-insetticida con il più vasto campo di impiego presente sul mercato. Abbiamo parlato della sua efficacia contro oidio tardivo e peronospora su vite e anche contro la ticchiolatura delle pomacee. Lo scorso 2 dicembre, è stata decretata l’estensione di Limocide... Mostra articolo
Pensata per rigenerare e nutrire le colture, i nostri Fertilizzanti Speciali rispondono all’esigenza di ridurre le carenze nutritive o stimolare la crescita delle piante. Una gamma di prodotti che è cresciuta nel tempo, al passo con le richieste del mercato agricolo, tanto da rendere necessario un catalogo completamente dedicato. Per... Mostra articolo
Manica propone sul mercato un nuovo prodotto che protegge la natura partendo dalla natura. LIMOCIDE è l’ultimo fungicida inserito a catalogo che si rifà alla ormai lunga tradizione di chimica verde che caratterizza l’operato di Manica. Cos’è LIMOCIDE Questa novità introduce a una nuova generazione di prodotti, che studia... Mostra articolo
L’uso del rame per lotta alla batteriosi dell’actinidia (PSA) è ormai definitivo. Tra i prodotti del catalogo Manica, efficaci in vegetazione contro la PSA, troviamo le poltiglie bordolesi come POLTIGLIA 20 WG, anche nella versione Green non colorata. L’alta porosità, che caratterizza il microgranulo della Poltiglia 20 WG Manica, favorisce l’entrata dell’acqua permettendo... Mostra articolo
Tra i migliori risultati della ricerca Manica per l’uso del rame in agricoltura, BORDOFLOW NEW è senz’altro l’evoluzione tra le poltiglie bordolesi. Con la nuova registrazione dei formulati a base di rame, Manica ha ottenuto per questo prodotto una diminuzione del dosaggio minimo su vite pari a 3 L/ha. Questa... Mostra articolo
Lo avevamo anticipato: il 2019 porta con sé novità per l’uso non professionale degli agrofarmaci, compresi i primi arrivi sul mercato. Ora potete trovare i prodotti Manica dedicati all’Hobby Farming presso i principali distributori. Gli agrofarmaci Manica disponibili sul mercato Manica ha fatto una selezione dei propri prodotti conformi... Mostra articolo
La primavera porta con sé l’inizio di molti trattamenti, un aiuto sostanziale per la nuova produzione. Manica apre però la stagione con una grande novità, un prodotto a base di ossicloruro di rame e Mancozeb. Il nuovo agrofarmaco si chiama CODIMUR M ed è già disponibile alla vendita. I... Mostra articolo
Il 2018 ha portato una grande novità nel mondo degli agrofarmaci ad uso non professionale. Oggi chi non è in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo di fitofarmaci (comunemente chiamato “patentino”) ha una possibilità ridotta di accesso ai prodotti per il trattamento di piante e colture. Cosa porterà... Mostra articolo
Era il lontano 12 settembre del 1972 quando Manica, per la prima volta in Italia, registrò la POLTIGLIA BORDOLESE “pronta all’uso” presso il Ministero della Salute, con numero di registrazione 683. Dopo 46 anni e molte evoluzioni, la POLTIGLIA BORDOLESE rimane fondamentale per la difesa delle colture. Per questo Manica... Mostra articolo
Manica ha a cuore la ricerca e il continuo sviluppo dei suoi prodotti. Ecco quindi una novità per tutti i coltivatori che cercano una soluzione naturale ed efficace per la concimazione delle piante. La nuova linea di fertilizzanti Manica si chiama ABIES (abete in latino) ed è a base di... Mostra articolo
Optycal è un prodotto innovativo a base di FORMIATO DI CALCIO, complessato con amminoacidi e in miscela con microelementi. L’elevata percentuale di CaO (35%) e la presenza di amminoacidi rendono OPTYCAL un prodotto unico sul mercato. OPTYCAL rivoluziona la concimazione calcica dei fruttiferi, spostando il periodo di intervento dal classico... Mostra articolo
Botector va applicato, a seconda della strategia, in tre fasi: pre-chiusura, invaiatura e pre raccolta; con una dose di 400 g/ha in circa 400 litri di acqua (0,1%). Essendo un lievito naturalmente presente nell’ecosistema non dà residuo e pertanto non ha giorni di tempo di carenza. Non influenza in nessun... Mostra articolo