CO2 UN NEMICO DA NON TRASCURARE

Home > Sostenibilità > CO2

CALCOLO CO₂

L’IMPRONTA CARBONICA detta anche Carbon footprint misura l’emissione di gas serra attribuibili ad un prodotto; è un parametro inversamente proporzionale alla sostenibilità ambientale, si misura in kg CO2/kg di prodotto e serve per valutare l’impatto delle produzioni sui cambiamenti climatici. La CO2 equivalente è un valore misurato in kg di CO2 emessi considerando , oltre all’anidride carbonica, altri gas serra (Metano, Protossido di azoto, Alocarburi). La valutazione dell’impronta carbonica prevede l’analisi delle emissioni di CO2 equivalente per ogni fase del processo: le materie prime impiegate, i trasporti, la produzione e il packaging del prodotto finito. Manica ha fatto calcolare l’impronta carbonica di 7 prodotti tra i più conosciuti della linea rameici: SOLFATO DI RAME, POLTIGLIA 20 PB, POLTIGLIA 20 WG, BORDOFLOW NEW, OSSICLOR 30 PB, OSSICLOR 35 WG, OSSICLOR 20 FLOW.

I risultati, confermano che l’impronta carbonica dei fitofarmaci Manica è inferiore a 1 kg di CO2 emessa per ogni kg di prodotto finito. Questo valore basso si ottiene soprattutto grazie all’utilizzo di rame rigenerato 100% italiano, che abbatte notevolmente il costo ambientale della materia prima e del trasporto. Paragonato con beni di consumo comuni si può notare l’efficienza energetica di un rameico Manica:

TABELLA COMPARATIVA DI EMISSIONI (IN KG DI CO2 EQUIVALENTE)

1 LITRO DI BENZINA

2,3 Kg*
di CO2

1 HAMBURGER

2,5 Kg*
di CO2

1 KG DI FORMAGGIO

9 Kg*
di CO2