C’è anche Ettore Manica, fondatore di Manica SPA tra i volti della mostra “Ritratti. Gente di miniera”, in esposizione nelle sale del Museo Provinciale Miniere a Cadipietra. Una mostra temporanea che racconta – attraverso immagini, testi, audio e oggetti personali – le storie di chi lavorò nelle miniere di Predoi e Ridanna/Monteneve.
Dal 1957 al 1971, la miniera di Predoi fu data in concessione a Manica per l’estrazione di un minerale a base di pirite, calcopirite e magnetite. Vi lavoravano circa trenta minatori. Il materiale estratto era inviato all’estero per l’estrazione del rame che, di ritorno a Rovereto, era poi impiegato nella produzione di solfato di rame.
Oggi il rame utilizzato per la formulazione di principi attivi Manica proviene da un riutilizzo di questo prezioso metallo a cui viene data una nuova forma d’uso in una perfetta economia circolare e quindi a basso impatto ambientale.
Il ricordo di Ettore Manica, del suo ingegno, e l’evoluzione dell’azienda di Rovereto, è sempre vivo ed è commemorato nel Museo a lui dedicato: EM Manica Museum, visitabile su prenotazione sul sito: em.manica.com