Home > News > Eventi > Eventi e approfondimenti per iniziare con la giusta strategia in vigneto e oliveto
27-03-23 /

Eventi e approfondimenti per iniziare con la giusta strategia in vigneto e oliveto

I nostri tecnici sono sempre a disposizione per illustrare strategie complete di difesa, pensate per rispondere in modo specifico alle esigenze di ogni territorio, alle coltivazioni che lo caratterizzano e con particolare attenzione alle patologie che interessano le colture più diffuse in Italia: la vite e l’olivo.

All’inizio di una nuova stagione produttiva, con le avversità climatiche ed economiche che si prospettano, ogni intervento è dettato da una strategia efficace.


La sostenibilità in viticoltura e olivicoltura: tra presente e futuro.

“Vigna & Olivo: controllo sostenibile di parassiti e malattie”

8 marzo 2023 – Vite

Abbiamo presentato la “Strategia Integrata in Viticoltura secondo l’esperienza Manica”. I nostri tecnici hanno esposto la qualità dei Rameici Manica e del risvolto in etichetta con il nuovo regolamento Atp17. Per poi concentrarsi sulla strategia integrata di Optysil, Zolfo Flow MCT e Limocide.

22 marzo 2023 – Olivo

Abbiamo parlato delle soluzioni a supporto dell’olivicoltura innovativa e nello specifico dell’entrata in vigore del Reg ATP17, del coformulante green Lignisolfonato e della linea a base di Microelementi ABIES, di Phyto Sarcan come soluzione alternativa al Rame per la gestione dell’Occhio di Pavone e di Manisol contro il colpo di calore.


Soluzioni integrate per una viticoltura di qualità

23 marzo 2023 – Ore 17.30

Cantina e oleificio sociale tra produttori agricoli – Pulsano (Taranto)

Abbiamo incontrato i protagonisti della viticoltura della zona di Pulsano. I nostri tecnici hanno spiegato i punti di forza dei rameici Manica e i motivi per cui sono sicuri per l’operatore secondo il Reg. APT.17. Assieme ai partecipanti sono state messe a punto le migliori strategie antiperonosporiche e antioidioche da applicare in viticoltura integrata.


Principali avversità della viticoltura odierna per una difesa a favore del reddito dell’agricoltore e della qualità delle produzioni enologiche

28 marzo 2023 – Ore 19.30

S.C.A.C. Cantina di Castignano – Contrada S. Venanzo 31, 63072 Castignano AP

Programma:

  • Omar Traini (Presidente S.C.A.C.) Saluti e analisi del mercato attuale del vino;
  • Andrea Gasparroni, Davide Traini (Enologi S.C.A.C.) L’importanza delle uve sane per la vinificazione
  • Cristiano Leva. Stefano Pierdominic, Andrea Vannicola (Tecnici Agronomi S.C.A.C.) Programmazione della difesa e pratiche agronomiche essenziali
  • Luigi Amoruso (Field Advisor Manica Spa) Avversità principali in viticoltura e strategie di difesa Manica

Per saperne di più qui scriveteci a ufficiotecnico@manica.com

Share this article

TwitterFacebookLinkedIn