Home > News > Consigli tecnici > Fioritura delle pomacee: contro il colpo di fuoco c’è Blossom Protect New
15-03-23 /

Fioritura delle pomacee: contro il colpo di fuoco c’è Blossom Protect New

È questo il momento giusto per difendere le Pomacee dal colpo di fuoco (Erwinia amylovora). Purtroppo, questo patogeno, che ha colpito duramente le regioni più vocate alla coltivazione del melo e pero, ha una capacità di infezione molto alta e si sposta facilmente sempre più verso sud.

Per riconoscere l’infezione osservare se sui fiori sono presenti gocce di essudato batterico, la malattia infatti produce una melata (bollicine marroni) ben identificabile sulle piante infette.

Come e quando trattare per prevenire il colpo di fuoco batterico?

La fase preventiva è cruciale per salvaguardare il benessere della pianta e la sua produzione, nel caso in cui si prevedano attacchi del patogeno (temperature superiori a 15° e umidità). All’apertura dei fiori trattare con Blossom Protect New, un battericida microbiologico a base di Aureobasidium pullulans, con un intervallo minimo di 1 giorno. Per l’uso efficace contro il colpo di fuoco, il pH della soluzione deve essere adeguato con un agente tampone come Buffer Protect a base di acido citrico.

Colpo di fuoco: come intervenire in caso di infezione in corso

La più comune strategia di difesa dal colpo di fuoco prevede questi passaggi fondamentali:

  • eliminazione delle fioriture al primo anno e delle seconde fioriture
  • rimondatura di germogli colpiti
  • induttori di resistenza in pre-fioritura
  • impiego di microrganismi in fioritura
  • mantenimento della copertura con prodotti rameici a ridotto dosaggio pre e post fioritura, dopo le rimondature ed episodi di grandine.

Nel momento in cui si manifestano i sintomi, però, l’infezione è già in corso e può essere troppo tardi intervenire per salvare il frutteto. Quali sono, dunque, le soluzioni per prevenire il colpo di fuoco?

Nel 1989, l’Università di Costanza ha isolato due ceppi batterici di Aureobasidium Pullulans, antagonista naturale del patogeno del colpo di fuoco.

L’ A. pullulans è stato utilizzato per la produzione di Blossom Protect New [link prodotto], fungicida e battericida naturale prodotto da Bio-ferm, efficace contro le malattie da frigoconservazione [https://www.manica.com/difesa-contro-le-malattie-da-frigoconservazione-nelle-pomacee/] delle pomaceee contro il colpo di fuoco.

Strategie di difesa preventiva contro il colpo di fuoco

L’efficacia di Blossom Protect new contro il colpo di fuoco è aumentata se abbinato a Buffer Protect [link prodotto], un prodotto sviluppato da Bio-ferm, a base di acido citrico. La miscela ottenuta da 1,5 kg di Blossom Protect e 6 kg Buffer Protect è sufficiente a coprire 1 ettaro di frutteto per un massimo di 2 metri di chioma.

Questa miscela, che può essere utilizzata immediatamente, agisce sul PH della pianta creando un ambiente favorevole alla prolificazione di A. pullulans che fungerà da barriera protettiva contro le infiltrazioni di Erwinia amylovra.

Il prodotto ottenuto dalla miscela di Blossom Protect e Buffer Protect va applicato su ogni singolo fiore il giorno precedente alle previsioni di infezione – basandosi sui modelli previsionali citati in precedenza – e va ripetuto ogni qualvolta sia prevista un’infezione.

Per un approfondimento tecnico completo riguarda il nostro webinar su Youtube.

 

 

 

 

 

Share this article

TwitterFacebookLinkedIn