Home > News > Corporate > La ricerca sul rame come antibatterico presentata alla Conferenza Europea sui Detergenti
03-08-23 /

La ricerca sul rame come antibatterico presentata alla Conferenza Europea sui Detergenti

In Manica il processo di innovazione è sempre basato su un approccio scientifico. Infatti, per lo sviluppo di nuovi prodotti o formulazioni e per verificarne l’efficacia, ci avvaliamo di collaborazioni con istituti di ricerca esterne ad alta reputazione dedite al tema specifico. È fondamentale che i risultati ottenuti dal laboratorio R&D vengano valutati, controllati e comprovati da un ente terzo: il giudizio imparziale rilasciato dai massimi esperti del settore è ritenuto irrinunciabile.

È il caso della ricerca svolta in collaborazione al Cibio – Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata, dell’Università degli Studi di Trento. Con i ricercatori universitari sono stati portati avanti degli studi per verificare l’efficacia di un nuovo prodotto che contiene ioni rame, contro batteri. Lo studio ha fornito dati molto interessanti che confermano l’efficacia del prodotto per lo sviluppo di nuovi composti per la lotta ai batteri, come già provato per quanto riguarda i virus (link: https://www.manica.com/solfato-di-rame-studi-scientifici-provano-la-durata-dellattivita-virucida/).

Per questo motivo, gli organizzatori di SEPAWA Congress hanno selezionato il nostro paper per essere esposto durante l’European Detergent Conference. Sepawa Congress è uno dei più importanti eventi a livello internazionale per il settore della detergenza, cosmesi e profumi che si terrà a Berlino dal 25 al 27 ottobre 2023 e vede la partecipazione dei più importanti player mondiali di questo settore. Manica SPA è orgogliosa di questo contributo. Seguiteci per avere aggiornamenti sul tema

 

Share this article

TwitterFacebookLinkedIn