Home > News > Eventi > Manica presenta il futuro del rame alla fiera RIVE di Pordenone
23-10-23 /

Manica presenta il futuro del rame alla fiera RIVE di Pordenone

Manica, un punto di riferimento nel settore dell’agricoltura e della protezione delle colture, parteciperà con entusiasmo alla nuova edizione di Fiera Rive a Pordenone – il salone internazionale biennale dedicato alla viticoltura ed enologia. Un evento di alto profilo che attrae ogni anno visitatori ed espositori da ogni angolo d’Italia e del mondo, posizionandosi come un appuntamento fondamentale per l’intera filiera viticola.

L’obiettivo di Manica in questa edizione della fiera è chiaro: presentare al pubblico il futuro del rame e le tecnologie all’avanguardia che l’azienda sta continuando a sviluppare fin dalla fondazione per un’agricoltura sempre più sostenibile. Un focus particolare sarà posto sulla tecnologia CRC (Controlled Released Copper – rame a rilascio controllato), formulata nei laboratori di Ricerca e Sviluppo Manica. Questa innovazione consente di modulare il rilascio di rame da una matrice cristallina di zeoliti appositamente selezionati, preservando l’efficacia del rame anche a dosaggi ridotti. In questo modo, il CRC risponde all’importante esigenza dei produttori di massimizzare i risultati in termini di resa e protezione delle colture, rispettando al contempo le rigorose normative stabilite dai disciplinari.

Inoltre, Manica condividerà informazioni preziose riguardo alla Task Force Rame Europea, che ha recentemente diffuso un position paper riguardante la procedura per la rimozione del rame dalla lista delle sostanze candidate alla sostituzione. In particolare, la revisione del regolamento CLP (Regolamento UE 707/2023) ha comportato un cambiamento nell’applicabilità dei criteri per la classificazione dei Sali del rame come Candidati alla Sostituzione. Questo rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente del rame in agricoltura.

Come punto di forza, Manica metterà in primo piano la vasta gamma di prodotti e soluzioni per una strategia di difesa efficace basata sull’utilizzo del rame in agricoltura. Questo dimostra l’impegno costante dell’azienda nel fornire ai produttori agricoli strumenti all’avanguardia per garantire il successo delle loro coltivazioni e, allo stesso tempo, rispettare l’ambiente e le normative vigenti.

Il team di Manica, vi aspetta allo stand 2.36 pad 2 per tracciare ed esplorare insieme agli agricoltori nuove vie di sviluppo verso una chimica sempre più verde e sostenibile.

Share this article

TwitterFacebookLinkedIn