La peronospora è un fungo infestante che può compromettere gravemente le coltivazioni orticole, in particolare pomodoro e patata, di non facile trattamento soprattutto nel biologico dove l’uso del rame è consentito solo a basso dosaggio.
Nell’ ambito della ricerca che Manica conduce sugli agrofarmaci idonei alla difesa integrata, è nato Manamid 100 SC un innovativo fungicida contro la peronospora della patata, pomodoro e vite.
Manamid contiene 100g/l di ciazofamide pura, molecola rappresentante dei Cianoimidazoli (gruppo FRAC C4) che agisce preventivamente e per contatto.
Valido alleato per la prevenzione delle peronosporacee, Manamid esplica la sua attività a livello del complesso mitocondriale III, fissandosi sulla faccia interna del citocromo b.
Questa patologia può arrecare gravi danni ed è perciò fondamentale utilizzare il metodo più efficace per contrastare preventivamente la peronospora, in linea con le direttive del PAN che indica di privilegiare formulati a basso impatto come, appunto, Manamid il quale contiene coformulanti green altamente performanti che permettono una classificazione del prodotto estremamente favorevole.
Sulle colture di patata e pomodoro possono essere fatte fino a 6 applicazioni: 2-3 trattamenti durante le fasi iniziali di sviluppo in miscela con prodotti multi sito, come il rame, o sistemici e altri 2-3 trattamenti durante la fase di sviluppo dei tuberi (patata) o dei frutti (pomodoro), in miscela con citotropici a basso residuo (ad es. Vitisan WG).
Su vite possono essere fatte fino a 4 applicazioni. Il posizionamento e la protezione ottimale si ottengono a partire da piena fioritura e post fioritura. In caso di tempo molto instabile, il prodotto può essere utilizzato fino all’invaiatura per preservare il grappolo da infezioni di peronospora larvata. È consigliabile miscelare il prodotto con un fungicida multisito (ad es. rame) oppure alternarlo con prodotti a differente meccanismo di azione.
Inoltre, Manamid ha un’eccezionale resistenza al dilavamento: già dopo un’ora dall’ applicazione il prodotto si fissa alle cere delle foglie e dei frutti, garantendo un’ottima protezione. Una volta applicato può resistere fino a 50 mm di acqua, in base all’intensità delle piogge, soprattutto su orticole. Infine, si è dimostrato selettivo su tutte le colture e le varietà testate e sugli insetti utili come pronubi e acari predatori, pertanto è particolarmente indicato durante la fioritura del pomodoro.
Scarica la nota tecnica di Manamid