L’elevata attenzione alla materia prima rame e un processo produttivo attento alla sostenibilità sono valori che ritroviamo nell’efficacia dei prodotti rameici. L’origine e la qualità del rame in entrata sono fattori cruciali per un processo fluido e pulito, dal quale ricaviamo un solfato rameico privo di inquinanti, sempre uniforme, di alta qualità e purezza. Il rame metallo proviene solo da fornitori italiani qualificati e viene controllato rigorosamente prima di essere immesso in produzione.
Utilizziamo solo rame da scarti di altre industrie, con livelli di sostanze contaminanti estremamente bassi, che ha già vissuto altre vite e quindi non proviene da miniere, ciò evita il depauperamento di risorse ambientali oltreoceano ed il trasporto via mare. La scelta di sostenibilità ci permette di ridurre considerevolmente l’impronta carbonica di tutti i prodotti a base di rame, utilizzati in agricoltura per difendere le colture e nell’industria come parte di processi produttivi complessi.
Tutto questo è possibile solo grazie alla continua ricerca, guidata da Michele Manica con il team R&D, così dal dinamico Manica Lab escono prodotti innovativi, orientati all’agricoltura biologica e all’industria sostenibile.
Per sapere come viene prodotto il solfato di rame più puro guarda il video: