Home > News > Consigli tecnici > Soluzioni naturali contro la botrite della vite: BOTECTOR NEW
17-06-23 /

Soluzioni naturali contro la botrite della vite: BOTECTOR NEW

La botrite è un fungo che attacca la pianta della vite procurando consistenti danni alla produzione. Le soluzioni naturali contro la botrite della vite, conosciuta anche come muffa grigia, comprendono l’utilizzo di fungicidi biologici.

Tra i prodotti Manica c’è Botector Newindicato contro la botrytis cinerea di vite, fragola, pomodoro e melanzana,  autorizzato anche per agricoltura biologica. La nuova etichetta è ancora più efficace e la sua conservabilità migliorata notevolmente, arrivando a 18 mesi a temperatura ambiente (20°C) e 30 mesi in frigo (8°C). Dopo queste date il principio non scompare, ma il numero di CFU non è quello garantito in etichetta.

L’azione naturale di BOTECTOR NEW contro la botrite

BOTECTOR NEW è a base del fungo Aureobasidium pullulans  che agisce per antagonismo e sottrazione degli elementi nutritivi nei confronti della botrite, colonizzando le microlesioni presenti sul grappolo e agendo da scudo naturale contro l’ingresso della botrite.
Questo meccanismo d’azione lo rende ideale per gestire e combattere le resistenze ai fitofarmaci di sintesi che si possono essere create nel vigneto a seguito di un uso eccessivo o incontrollato di antibotritici chimici.

Dosi e modalità di impiego di BOTECTOR NEW

Con le acquisizioni tecniche degli ultimi anni si è concluso che gli antagonisti naturali come BOTECTOR trovano il loro momento ottimale di applicazione in 2-3 fasi: sfioritura/pre-chiusura e all’invaiatura. È in questi momenti che la pianta è più predisposta agli attacchi di botrite poiché ci sono molti “zuccheri” presenti (caliptre e zuccheri del grappolo).

Come utilizzarlo sulla vite: massimo 4 applicazioni all’anno in via preventiva tra lo stadio BBCH 68 E 89, 1 KG/ha per trattamenti sull’intera vegetazione 0,4 kg/ha per trattamenti sulla fascia grappolo.

Vantaggi

  • Alta efficacia
  • Meccanismo di azione “anti resistenza”
  • Innocuo per gli insetti utili
  • Nessuna interferenza sulle fermentazioni e sul gusto dei vini
  • Nessun tempo di carenza
  • Non sporca i frutti
  • Resistente al dilavamento
  • Shelf-life elevata

Scopri di più sul prodotto con la Scheda Tecnica o Guarda il webinar dedicato.

Share this article

TwitterFacebookLinkedIn